Codice Etico
Fondiamo la nostra azienda sui pilastri della correttezza e dell’integrità. Per essere sicuri che questi valori siano rispettati nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, è stato predisposto un Codice Etico dove sono espressi gli impegni e le responsabilità etiche di Cisalpina Tours nell’ambito delle attività lavorative svolte nei confronti di clienti e fornitori, nonché nell’ambito delle attività lavorative interne. Fiducia, trasparenza, correttezza e credibilità sono valori fondamentali e imprescindibili: attraverso questo documento vogliamo affermare il nostro impegno e le nostre responsabilità etiche al fine di promuovere un rapporto di rispetto e stima con tutti i nostri stakeholder per generare il massimo valore possibile per tutte le parti coinvolte.
Qualità
Cisalpina Tours si è focalizzata sulla qualità del servizio in modo strutturale: è stato designato un team di persone al vaglio costante del livello qualitativo del servizio svolto nei vari reparti e ai diversi livelli. A tal fine abbiamo realizzato un sistema tecnologico che attraverso l’utilizzo di strumenti passivi (waiting list clearance, seat checker, fare finder) e attivi (Cisa Pop Up, report relativi a biglietti non utilizzati, strumenti di controllo per le tariffe di listino e quelle applicate) è in grado di controllare i diversi KPI.
Fanno capo ai Responsabili Qualità tutte le tematiche relative alle esigenze di training, all’affiancamento degli operatori, alla pianificazione e alla conduzione delle verifiche per sincerarsi che le attività dell’organizzazione avvengano in conformità a quanto descritto nel sistema di gestione della qualità e, infine, alla preparazione degli input per il riesame periodico del Controllo Qualità.


Questo documento vuole essere uno strumento di comunicazione chiaro e trasparente della nostra sensibilità e vicinanza ai temi della sostenibilità. Siamo partiti dai nostri principi e valori, bussole fondamentali del nostro agire, fino ad arrivare alle strategie ed infine alle soluzioni raggiunte. Il documento è diviso in tre sezioni, che sono quelle identificate come essenziali per il perseguimento di una Politica per lo Sviluppo Sostenibile: Corporate Responsibility, Social Responsibility, Sostenibilità Ambientale.
Per ciascun ambito abbiamo definito gli obiettivi le intenzioni e le relative azioni intraprese nell’ottica di un continuo e incessante miglioramento. Tale approccio testimonia la nostra volontà a voler sviluppare e diffondere una profonda cultura della sostenibilità intesa come nuovo modo di fare business: in grado di produrre profitto contemperando gli obiettivi economici con quelli etico-sociali.
Nel mondo del business travel, fino a pochi anni fa era diffusa la convinzione che l’attenzione verso l’impatto ambientale rientrasse nelle mere logiche della Responsabilità Sociale dell’impresa, scollegando invece possibili impatti sul modello di business e sulle aspettative del mercato. Cisalpina Tours ha da sempre contribuito in modo strategico alla salvaguardia dell’ambiente adottando modalità di business sostenibili volte a ridurre al minimo l’impatto sul clima e sulle risorse naturali.
L’idea che ci muove è semplice: essere sostenibili per aiutare i nostri clienti a esserlo a propria volta, attraverso soluzioni studiate ad hoc per le singole realtà ed esigenze. Riteniamo indispensabile orientare il nostro modello di crescita alla compatibilità e sostenibilità ambientale, nel rispetto della salute dei nostri collaboratori, dei clienti e, più in generale, di tutta la comunità.