Come case history è stato presentato il progetto di mobilità sostenibile "Cisalpina Green", che include diverse proposte innovative, tra cui lo strumento per la redazione delle green travel policies, il Reporting con i coefficienti per le emissioni di CO2 convalidati da LifeGate e il primo applicativo per il car pooling aziendale, CisalpinaSharing.
Lo sviluppo della divisione "Cisalpina Green" vede oggi Cisalpina focalizzata sulle strutture alberghiere attraverso la collaborazione con il progetto "Stay for the Planet" di LifeGate: gli hotel che scelgono di aderire vengono sottoposti a una valutazione sulla base di determinati criteri di eco-compatibilità, ricevendo un "rating di sostenibilità" e potendosi quindi fregiare del prestigioso marchio LifeGate, un vero e proprio segno distintivo in un panorama ricettivo assai diversificato.
La scelta del tema per la testimonianza all'Università di Bologna, conferma il costante impegno di Cisalpina Tours nella formazione e nella condivisione della green policy aziendale. Un'attività in cui Cisalpina crede profondamente e sviluppa anche al suo interno, sensibilizzando dipendenti e collaboratori. Il prossimo appuntamento è infatti il 25 luglio in occasione dell'edizione 2013 di "Bimbi in ufficio" che, quest'anno, è dedicata proprio al tema green: i dipendenti e le loro famiglie affronteranno le tematiche della sostenibilità e della tutela ambientale attraverso laboratori e attività per i piccini e incontri formativi per gli adulti.
